di Paolo Cilona
L’infiltrazione di acqua piovana sul palcoscenico del teatro Luigi Pirandello di Agrigento secondo molti agrigentini, necessariamente dovrà richiamare l’attenzione da parte della Commissione provinciale per gli spettacoli e la sicurezza. Occorre innanzitutto accertare eventuali danni agli impianti elettrici della struttura teatrale a causa delle copiose piogge degli ultimi giorni sulla città. Bisogna anche coinvolgere il Comando dei Vigili del fuoco per seguire da vicino l’evolversi della situazione e di stabilire una piena collaborazione con il personale tecnico del Comune e con le maestranze impegnate. Non possiamo e non dobbiamo trovare la città impreparata.Tutti gli occhi saranno puntati su Agrigento per la visita del capo dello Stato on.le prof. Sergio Mattarella. I recenti incidenti di percorso (segnaletica Anas, la pioggia sul palcoscenico, i notevoli ritardi sulla programmazione, la mancata partecipazione alla conferenza romana del ministro e del presidente della regione) sono segnali da tenere in forte considerazione sul piano politico. E per questo non è consentito ad alcuni amministratore comunale di mettere la polvere sotto il tappeto nel nome di Agrigento.