di Gaetano Gaziano
Il Capo dello Stato ha inaugurato oggi ufficialmente “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”, sottolineando che la Valle dei Templi costituisce un’icona della Cultura Universale.
L’articolo 9 della Costituzione Italiana, ha ricordato il Presidente, tutela il nostro patrimonio culturale e il paesaggio e ciò impone lo sviluppo sostenibile dell’attività umana, esattamente il contrario di quello che sta succedendo ad Agrigento, dove gli attuali governanti siciliani hanno illegittimamente prorogato l’autorizzazione dell’assurdo progetto del rigassificatore a Porto Empedocle a ridosso della Valle dei Templi (il gasdotto dovrebbe addirittura attraversare il parco archeologico agrigentino) e sulla scorta di questa autorizzazione il governo nazionale ha dichiarato il progetto strategico e di pubblica utilità.
E’ auspicabile che il discorso inaugurale del Capo dello Stato ad Agrigento induca chi di dovere a riflettere e revocare l’anacronistico (oggi nessuno più progetta rigassificatori on shore) e deturpante progetto nel contesto di uno dei siti culturali più preziosi al mondo.
GRAZIE PRESIDENTE MATTARELLA!