Illustrissimo Presidente Schifani,
Egregio Sindaco Miccichè,
l’istituzione della cabina di regia regionale per affrontare le criticità di Agrigento, designata Capitale Italiana della Cultura 2025, fortemente voluta dal Presidente SCHIFANI, è una decisione importante. Per anni, il Codacons e altre associazioni civiche hanno denunciato il degrado in cui versa la città: crisi idrica, mancanza di pulizia, infrastrutture fatiscenti, sprechi di denaro pubblico. Ora che anche la Regione Siciliana riconosce queste gravi mancanze, non possiamo che ribadire ciò che abbiamo sempre sostenuto: questa città è stata abbandonata dalla sua amministrazione comunale.
PRESIDENTE SCHIFANI, RICONOSCA IL NOSTRO CONTRIBUTO PER RISPETTO DEI CITTADINI DELLE CUI ISTANZE CI SIAMO FATTI PORTATORI
Presidente Schifani, oggi è evidente che quanto da noi denunciato era la pura verità. La Regione, nel convocare la cabina di regia, ha certificato che il degrado di Agrigento non è frutto di esagerazioni o calunnie, ma di una gestione amministrativa inadeguata e di scelte errate E NON L’OPERA DI “DETRATTORI” come usa definire il sindaco e la stampa a lui vicina chiunque osi evidenziare le mancanze che sono tante. Le chiediamo di riconoscere il ruolo che il Codacons ha avuto in questi anni nel portare alla luce le problematiche ignorate o minimizzate dall’amministrazione comunale.
Le chiediamo, inoltre, di dare spazio al Codacons nella cabina di regia, perché siamo stati tra i primi a segnalare con costanza e precisione le criticità della città. Il nostro impegno è sempre stato quello di rappresentare i cittadini, di difendere Agrigento e di proporre soluzioni concrete. La nostra presenza in questo tavolo potrebbe garantire un contributo fattivo e una visione imparziale per il bene della città.
SINDACO MICCICHÈ, ORA CHIEDA SCUSA
Egregio Sindaco Miccichè, è tempo di assumersi le proprie responsabilità. Per anni ha definito chi denunciava il degrado della città come “gente che non ama Agrigento”. Nulla di più lontano dalla verità. Noi del Codacons, come tanti cittadini, amiamo profondamente questa città, ed è proprio per questo che abbiamo alzato la voce contro le inefficienze e lo sperpero di risorse.
Alla luce dei fatti emersi, le chiediamo un gesto di umiltà e dignità: chieda pubblicamente scusa al Codacons e a tutti i cittadini che hanno avuto il coraggio di denunciare. Le scuse non cancelleranno il passato, ma rappresenteranno un primo passo verso un dialogo costruttivo per il futuro della città.
AGRIGENTO MERITA DI PIÙ
Agrigento è una città ricca di storia, bellezza e potenziale. Il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025 non può essere sprecato a causa di scelte miopi e progetti di facciata. La cabina di regia deve trasformarsi in un’opportunità reale per risolvere i problemi che affliggono la città da troppo tempo.
Presidente Schifani e Sindaco Miccichè, vi invitiamo a mettere da parte ogni orgoglio e a lavorare insieme per riportare Agrigento all’altezza del suo prestigio. I cittadini non meritano altro che questo.
P.S. PRESIDENTE mi permetta una boutade: Alla luce di quanto da lei dichiarato e di quanto in questi anni il sindaco ed i suoi accoliti hanno affermato, le do il benvenuto nella schiera dei “DETRATTORI”, ben sapendo che ella non lo è e che come il sottoscritto ed i cittadini liberi, ama la città e farebbe di tutto per difenderla come lei sta difendendo la SICILIA. (Giuseppe Di Rosa)