Sab. Apr 12th, 2025

AD AGRIGENTO ESPLODE IL PENTITISMO SU VILLA DEL SOLE?

di Paolo Cilona

Il consigliere comunale Vaccarello a nostro modo di pensare sul piano politico non  può riportare in Consiglio la ridiscussione della triste vicenda riguardante lo scempio della Villa del Sole in quanto lui assieme ad altri 15 consiglieri ha votato favorevolmente nella seduta del 26 luglio 2022 per la :Realizzazione di una scuola materna nella Villa del Sole con annesso polo per l’infanzia”. Ne ricordiamo i dettagli: Progetto 1 primo Stralcio). CUP G49J21003350001 Approvazione del progetto definitivo in variante allo strumento urbanistico, ai sensi dell’art.19, comma 2 del DPR 327/2001. Area individuato al N.C.E.U. Fg.142 particella 3642″. Spetta al consigliere comunale il diritto-dovere di esaminare, studiare, approfondire gli atti, le planimetrie, gli elaborati e rendersi edotto dell’argomento posto al suo esame per poi decidere secondo coscienza e convinzione nell’esclusivo interesse della città a tutela del bene pubblico. Purtroppo hanno votato per la distruzione della villa per dare corso alla costruzione di un grande mostro in cemento armato. E’ prevalso l’interesse  politico in danno della bellezza del verde e del paesaggio. L’iniziativa di Vaccarello non solo e’ tardiva ma ha tutto il sapore di un alibi trincerandosi a sua giustificazione dietro le dichiarazioni rese dall’assessore Principato. A pensare male a volte si indovina  Si ha l’impressione che finalmente attorno alla Villa del Sole stia per scoppiare qualcosa di grosso. Staremo a vedere tuttavìa l’evolversi della commedia. Una commedia che ha visto protagonisti tanti attori e tante comparse. Dagli atti deliberativi si riscontrano: consiglieri distratti, consiglieri protagonisti e interessati, ma anche consiglieri pentiti.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *