Ven. Apr 4th, 2025

DOPO LE DENUNCE SI ATTENDONO LE RISPOSTE DELLE ISTITUZIONI SULL’”OSCURANTISMO  POLITICO E AMBIENTALE”

di Paolo Cilona

Aveva ragione il deputato socialista Filippo Lentini allorquando all’indomani della frana del 19 luglio 1966, tuonava contro gli autori dello scempio edilizio ed in particolare modo nei riguardi delle istituzioni preposte ai controlli come il Genio Civile, la Soprintendenza, il Comune,.la Prefettura. Nelle sue dirette osservazioni richiamò pure all’ordine la Magistratura a causa dei suoi lunghi tempi di osservazione in ordine ai misfatti edilizi ed urbanistici perpetrati sulla città.   Oggi, all’ esposto del Codacons si è aggiunta la denuncia dell’Associazione “Mani libere” su “Villa del Sole”.. Al di là degli esposti, delle denunce, delle interrogazioni parlamentari alla Camera dei deputati e all’Assemblea regionale, la gente di Agrigento chiede soltanto di conoscere al più presto il pensiero della Procura che può essere o di archiviazione in quanto tutto è stato eseguito nel rispetto delle leggi o di rinvio a giudizio degli eventuali autori del misfatto della Villa del Sole. Quello che viene richiesto e sollecitato dalle associazioni, dalla gente, dai partiti è di mettere fine in un modo o nell’altro al problema della Villa del Sole per riaffermare alla “luce del sole” che il problema non sta (su quanto dichiarato in Consiglio comunale dall’assessore Principato) che trattasi di una struttura snella, prefabbricata in legno con funzioni di asilo centro-polifunzionale per la comunità o in cemento armato, piuttosto se l’area della Villa risultava vincolata con divieto di nuove costruzioni.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *