Dom. Apr 20th, 2025

LOTTIZZAZIONE DEL CONSENSO E REGALIE TEATRALI

di Paolo Cilona

Il consenso elettorale nella città dei paradossi si pratica da sempre attraverso l’offerta e la domanda tra chi concede e chi riceve il beneficio. La lettera di un noto cittadino che chiede lumi su presunte regalie di biglietti al Teatro Pirandello e’ senza dubbio alcuno legittima sul piano della trasparenza. La lettera del cittadino purtroppo e’ stata indirizzata al Sindaco che non ha alcuna competenza stante che esiste un’ apposita Fondazione che ha il compito di gestire le stagioni e le rappresentazioni teatrali. Il Sindaco di Agrigento, tuttavìa, ha il dovere di intervenire nel caso in cui la Fondazione svolga un’attivita’ clientelare non conforme al dettato previsto nella concessione. Omaggiare i biglietti al Teatro Pirandello o in altre strutture pubbliche e’ da sempre considerata una prassi elettorale da parte di chi governa la politica cittadina. Da sempre questa prassi, da piccolo cabotaggio, produce vincoli di appartenenza politica e di schieramento non indifferente anche sul piano amichevole. Ecco perchè la lottizzazione del consenso ha antiche radici, tanto da potere richiamare un nostro insigne concittadino: Cosi e’ se vi pare.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *