Dom. Apr 20th, 2025

di Paolo Cilona

Sull’aeroporto “Valle-dei-templi”gli architetti si chiedono : cosa impedisce all’ENAC di rilasciare-il-proprio-parere? La domanda è da favola e ancor più favolistica è la risposta.

La questione è solo di natura politica. Fin quando i due poli (Palermo e Catania) detengono il primato della politica non ci sarà nessuno scalo aeroportuale nell’agrigentino. İl bacino dei viaggiatori della nostra provincia nei due aeroporti si aggira parimenti del 30/per cento. Un dato assai significativo. Tutto questo si riflette sull’economia dei due importanti scali siciliani. La vicenda ha una lunga storia che parte dal lontano 1948 allorquando l’allora deputato di Favara prof. Gaspare Ambrosini propose al parlamento nazionale la costruzione di un  aeroporto ad Agrigento, indicando  la località di Villaseta come ubicazione tra Agrigento e la località di Porto Empedocle. Nel 1971 con legge dello Stato la n. 111 venne stabilito la costruzione di un aeroporto a Licata in località Piano Romano. E poi ancora progetti di fattibilità a Misilina,  (Favara), Cannatello (Agrigento) alla Noce (Racalmuto), di nuovo nella piana di Licata. Tantissimi soldi spesi per progetti di fattibilità. Ora si ritorna di nuovo sul progetto di Licata. İ parlamentari che dovrebbero scuotere  l’Enac per l’ingiustificato ritardo sono quasi tutti del nord, ma eletti nel nostro Collegio in base alla legge elettorale di nomina. İn poche parole attorno all’aeroporto tutti recitano a soggetto prendendo in esame la protagonista dell’Odissea ovvero Penelope. Si perché vi sono soggetti che giocano attorno alla tela. Eppure l’aeroporto è necessario per una vasta località che vive di turismo, di agricoltura e terziario. Una struttura necessaria per lo sviluppo di una provincia geograficamente isolata dove mancano autostrade e collegamenti ferroviari veloci. Occorre che i sindaci dell’agrigentino si diano appuntamento a Roma presso l’Enac e far valere il diritto di volare nell’interesse delle popolazioni.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *