Ven. Apr 4th, 2025
Il nuovo numero de Il Salvagente in edicola e in digitale
ARSENICO E VECCHI RISOTTI
 
TEST SU 12 MARCHI DI RISO ARBORIO
Metalli pesanti e difetti nei chicchi hanno pesato nei giudizi sulle 12 confezioni di riso arborio che abbiamo analizzato in laboratorio. L’arsenico inorganico in particolare è il contaminante presente in maggiore concentrazione. Tutti i risultati nel nuovo numero del Salvagente in edicola e in digitale
 
BASTONCINI DI MERLUZZO: 8 CONFEZIONI A CONFRONTO
 
Panati e prefritti sono un pasto veloce e apprezzato dai più piccoli e anche un escamotage per i grandi di far mangiar loro un po’ di pesce. La quantità del merluzzo, il tipo di olio e il sale, però, fanno la differenza. E non sempre li rendono alla loro portata


 
 
NATURALE O AL SOLVENTE?
DECAFFEINATO ALLA PROVA
 
Alcune aziende per togliere la caffeina dai chicchi ricorrono ancora al diclorometano, una sostanza classificata possibile cancerogena, ma sono restie a dichiararlo. Ecco chi non lo usa e opta per un metodo naturale



 
SNACK DI LEGUMI: PROTEICI, VEG MA SEMPRE SALUTARI?
 
Al di la del marketing che li dipinge come “naturali” e alleati del nostro organismo, molti di questi prodotti a base di lenticchie e simili contengono diversi additivi che li rendono molto meno “healthy” di come ci vengono presentati. Il giudizio del nostro nutrizionista Dario Vista


 
 
FORMAGGI A LATTE CRUDO: LA STAGIONATURA BREVE NON BASTA CONTRO L’E.COLI
 
Questi prodotti caseari ottenuti senza la pastorizzazione della materia prima non sono indicati per i bambini perché possono contenere l’Escherichia Coli Stec. Nemmeno la maturazione fino a 12 mesi evita il rischio come dimostrano le analisi del Trentino


 
 

SICILIA: ASSETATI E MAZZIATI I PARADOSSI DELLA SICCITA’
 
I vertici della Girgenti Acque sono sotto processo per associazione a delinquere, frodi sulla tariffa e persino per autosabotaggio. Il tutto mentre sull’Isola la crisi idrica è diventata un’emergenza quotidiana e ogni goccia d’acqua è sempre più rara. La nostra inchiesta
Acquista il numero

 
 
IL CONFRONTO: QUANDO CONVIENE IL MUTUO GREEN
 
Abbiamo comparato le condizioni di due finanziamenti ipotecari offerti da Banca Intesa San Paolo: uno tradizionale e uno “verde”. Ecco quando si guadagna a puntare sulla proposta che incentiva le case meno energivore



 
 
SOSTENIBILE?  NON BASTA IL BOLLINO DEL GOVERNO
 
Il nuovo logo rilasciato dal ministero dell’Ambiente, “Made green in Italy”, lo troviamo su prosciutti, tubi e shopper. Si fatica però a distinguerlo dal semplice marketing
Acquista il numero

 

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *