I libri candidati
Il Premio Strega Saggistica – promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benevento e Taobuk – Taormina International Book Festival, in collaborazione con BPER Banca, FUIS-Federazione Unitaria Italiana Scrittori, Gabinetto Vieusseux e Casa dell’Architettura, media partner Rai, sponsor tecnici Feltrinelli Librerie e SYGLA – ha annunciato oggi la cinquina della prima edizione. Il Comitato scientifico – composto da Carlo Felice Casula, Alfonso Celotto, Antonella Ferrara, Simonetta Fiori, Paolo Giordano, Francesca Mannocchi, Nico Pitrelli, Lucrezia Reichlin, Nino Rizzo Nervo e Giovanni Solimine (presidente) – ha selezionato i seguenti titoli: Alessandro Aresu, Geopolitica dell’intelligenza artificiale (Feltrinelli). Anna Foa, Il suicidio di Israele (Laterza). Vittorio Lingiardi, Corpo, umano (Einaudi). Simone Pieranni, 2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi (Mondadori). Luigi Zoja, Narrare l’Italia. Dal vertice del mondo al Novecento (Bollati Boringhieri). Spetterà ora al voto dei singoli componenti della Giuria – circa cinquanta personalità di spicco dell’accademia, della ricerca scientifica e del giornalismo d’inchiesta e culturale, inclusi i componenti del Comitato scientifico – determinare tra le opere candidate quella che meglio rappresenta la produzione di più alta qualità della saggistica contemporanea. |