Dom. Apr 20th, 2025

“PREMIO TELAMONE” UNA DIVERSA NARRAZIONE DI “AGRIGENTO CAPITALE”

Tutto pronto per la quarantottesima “Rassegna Internazionale Premio Telamone 2025”. Tre presentazioni di libri, due appuntamenti per ricordare il centenario della nàscita del grande scrittore empedoclino Andrea Camilleri  e il 140esimo anniversario del martire socialista Giacomo Matteotti. Inoltre, come annuale tradizione ricordare l’anniversario della morte e della nàscita del grande mecenate inglese Alexander Hardcastle, ma anche l’anniversario della nàscita di Luigi Pirandello. Ricorrenze storiche che si impongono insieme ad  altre iniziative culturali come la Mostra Nazionale di Pittura i Colori della Pace”, l’’incontro con i poeti  per concludere con la cerimonia di consegna del Premio Telamone e l’Accensione del Tripode della Pace. Un Premio che dal 1977 e’ andato avanti con immutato entusiasmo, mantenendo uno stile garbato e di notevole qualità sia per continuità di presenza sia per il livello degli insigniti (ben 4 presidenti della Corte Costituzionale, 24 Cavalieri del lavoro, alti prelati, campioni dello sport, grandi scrittori come Bufalino, Camilleri, Leonardo Sciascia, Dacia Maraini e tanti altri insigni siciliani. Non a caso il Cepasa ha voluto scegliere come emblema del Premio una riproduzione di uno dei maestosi Telamone, che sostenevano la trabeazione del Tempio di Giove Olimpico. Sarà una distinta edizione per la narrazione di Agrigento Capitale della Cultura 2025.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *