LO SCRITTORE VITO CATALANO INTERVIENE SU “GUERRA E PACE?” DI NICOLO’ D’ALESSANDRO
Ho letto con grande interesse il testo di Nicolò D’Alessandro “GUERRA E PACE”. Ne condivido il senso e…
Ho letto con grande interesse il testo di Nicolò D’Alessandro “GUERRA E PACE”. Ne condivido il senso e…
Nell’anno del flop della squadra dell’Akragas ci sono bambini che richiamano il valore agonistico del calcio, con i…
di Nino Cuffaro Il 23 marzo scorso ho partecipato, per la prima volta da quando ho preso la…
La Sicilia ha allungato la stagione turistica con 817mila stranieri in più nel 2024 Domani a Terrasini si…
Trentotto piccoli comuni siciliani diventano un unico circuito di bellezza e aprono le porte nei “ponti” di primavera…
Il Liceo “Leonardo” e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione Un viaggio…
di Paolo Cilona Una visita al Cimitero Acattolico di Roma per un breve raccoglimento sulla tomba di Andrea…
La democrazia è una forma fragile di governo dato che dipende dai cuori e dalle menti di molte…
In questo periodo in cui si fa un gran parlare e scrivere di Benito Mussolini, l’on. Agostino Spataro…
Ad Agrigento dopo avere ricordato l’anno scorso il centenario dell’assassinio del martire socialista Giacomo Matteotti con la collocazione…